Open MenuHide Menu
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Español
    • Português
    • 简体中文
    • 日本語
    • 한국어
  • English English English en
  • Italiano Italiano Italiano it
  • Français Français Français fr-ca
  • Español Español Español es
  • Português Português Português pt-br
  • 简体中文 简体中文 简体中文 zh-hans
  • 日本語 日本語 Giapponese ja
  • 한국어 한국어 Coreano ko
Fiat Chrysler Automobiles Careers
  • Home
  • Nostri Brand
  • Aree professionali
    • Corporate Staffs
    • Engineering & Design
    • Finance & Accounting
    • Information Technology
    • Manufacturing & Production
    • Purchasing & Supply Chain Management
    • Quality
    • Sales & Marketing
    • Service & Parts/Warehouse
  • A Proposito Di Noi
    • Filosofia
    • Diversità e inclusione
    • Sostenibilità
  • Dove siamo
    • Asia-Pacifico
    • Europa, Medio Oriente e Africa
    • America Latina
    • Nordamerica
  • Studenti
    • Asia-Pacifico
    • Europa, Medio Oriente e Africa
    • America Latina
    • Nordamerica
  • Cerca posizioni
Perché scegliere Comau
Sei in: Home / I nostri marchi / Home page Comau / Perché scegliere Comau

MAKE YOUR MARK

Cerca Posizioni
Start typing a location to get suggestions, then press the down arrow to select one.

MAKE YOUR MARK

PERCHÉ SCEGLIERE COMAU

Entrare a far parte di Comau significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e alla multiculturalità. Comau, puntando all’eccellenza, offre concrete opportunità di crescita. Il nostro team guarda al futuro con passione ed entusiasmo, ed è sempre pronto ad affrontare le sfide di ogni giorno.

Noi di Comau apprezziamo il grande valore delle persone. Ed è per questo che incoraggiamo lo sviluppo di nuove competenze e ambizioni, investendo nello sviluppo di talento e creatività mediante specifici programmi di formazione.

LA NOSTRA STORIA

Comau nasce come Consorzio macchine utensili; il Consorzio fu creato da un gruppo di ingegneri e aziende con sede a Torino, Italia. A partire dalla sua fondazione, la nostra azienda ha vissuto una storia ricca, variegata di innovazione.

1966: Il consorzio comincia a costruire lo storico impianto automobilistico Volga in Russia, con progettazioni e strategie senza precedenti per quell’epoca.

1970: Il gruppo torna a Torino per costituire l’azienda oggi conosciuta come Comau.

Anni ‘80: Comau sviluppa il primo sistema di produzione flessibile (Flexible Manufacturing System, FMS) e delle tecnologie mirate a processi di lavorazione ad alta velocità. Ci espandiamo negli Stati Uniti come CPS (Comau Productivity Sistems), contribuendo poi allo sviluppo dei primi robot laser a essere usati nel settore automobilistico.

Anni ‘90: Apriamo nuove fabbriche in Europa, Sudamerica e Asia, con lo sguardo rivolto alle metodologie produttive in ottica “Lean”.

2000: Comau giunge in Cina, in Russia e in Romania e costituisce l’organizzazione Comau Service; quest’ultima comincia a fornire servizi di produzione di pezzi e processi di produzione.

2010: Comau lancia nuovi modelli di business, continua a creare soluzioni adattive basate sul Lean Manufacturing e cresce ancora in Asia e in Europa aprendo numerose fabbriche.

OGGI: Il concetto di HUMANufacturing (Human Manufacturing) fa comprendere la nostra visione innovativa della fabbrica del futuro: “smart”, flessibile, connessa, una fabbrica in cui le persone sono al centro del processo produttivo e la cui interazione con altri elementi del processo di automazione è resa efficiente e sicura da robot collaborativi e tecnologie digitali.

L’immaginazione è parte integrante della nostra azienda

Trascrizione video

Seleziona il tipo di video:
|

Video: Comau® Corporate Video 2016

[nessun discorso, musica in riproduzione]

Testo: L'immaginazione fa parte della nostra natura. Una donna tiene il braccio fuori dal finestrino del lato passeggero di una decappottabile in una giornata di sole. Testo: E l'evoluzione è la naturale spinta che ci porta a crescere. Un padre soffia un dente di leone con suo figlio in un grande campo, seguito da un fiore che sboccia. Testo: Migliorare. Si vede una grande scultura di petali in fiore. Testo: Progredire. Una grande antenna parabolica si riposiziona. Un braccio robotico gira sul posto, seguito da un pattinatore su ghiaccio che si esercita. Testo: L'automazione è in ogni piccolo passo. Il pattinatore artistico e l'attrezzatura robotica ruotano in posizione. Testo: È al centro di ogni successo. Un nuotatore esegue una rana mentre una macchina compie un movimento di salita simile. Testo: È uno strumento. Una donna osserva un disegno robotico su un tablet. Testo: Una forza. Eruzione di lava vulcanica, poi una macchina taglia una forma in metallo e delle api raccolgono il miele. Testo: Un'ispirazione. Un gruppo di bracci robotici lavora intensamente su un nastro trasportatore. Testo: È ciò che ci spinge verso il futuro che abbiamo sognato. Vista di una città illuminata di notte. Testo: Offrendoci un presente migliore. Un robot alza le braccia, ruotando gli avambracci in posizione prima di usare tre dita per raccogliere un oggetto. Testo: Possiamo immaginare il futuro che desideriamo perché possiamo raggiungerlo. Un bambino disegna illustrazioni a tema spaziale su una lavagna, seguito dalla Stazione Spaziale Internazionale in orbita. Testo: Oggi. Un astronauta durante una passeggiata nello spazio vede il sole riflettere attraverso la sua visiera. Logo: Comau, il motore dietro l'immaginazione.
Video: Video aziendale Comau 2016

LA FABBRICA DELL’APPRENDIMENTO

La Comau Academy, la fabbrica dell’apprendimento, è il luogo in cui offriamo l’opportunità di sviluppare competenze concrete, al fine di migliorare le performance produttive. Con i nostri oltre 40 anni di esperienza nel mercato globale, siamo in grado di giocare un ruolo di punta nello sviluppo delle competenze, organizzando master, programmi di formazione, seminari e pubblicazioni per aziende, professionisti e giovani talenti, nelle seguenti aree:

  • Trasformazione digitale
  • Automazione industriale
  • Automazione della produzione
  • Gestione del personale
  • Gestione progetti
  • Gestione del rischio
  • Sistemi di robotica

Grazie alla Comau Academy abbiamo assunto centinaia di dipendenti nel corso degli anni. Il traguardo più importante che abbiamo raggiunto è stato però la creazione di un ponte di collegamento tra le scuole, le università e la nostra cultura tecnica.

Automazione della produzione & Trasformazione digitale

Read Video Transcript

Seleziona il tipo di video:
|

Video: Comau® Corporate Video 2016

[nessun discorso, musica in riproduzione]

Logo: Comau. Una serie di C stilizzate si infila nella C successiva, che diventa sempre più piccola. Fotografia di una grande sala di lavoro bianca con nastri trasportatori e bracci robotici che lavorano a fianco dei dipendenti in jeans e polo blu. Testo: Il mondo della produzione sta cambiando. Foto in primo piano degli uomini che lavorano. Uno controlla una parte sul nastro mentre un altro monitora le letture nelle vicinanze. Un terzo dipendente si inginocchia vicino a una parte in basso sul pavimento. Testo: Preparati alla trasformazione digitale. Testo: Automazione. Vari robot eseguono operazioni di assemblaggio e lucidatura. Testo: Robotica avanzata. Testo: Produzione additiva. Una stampante 3D crea rapidamente una parte in un video time-lapse. Testo: Digitalizzazione. Big data. Internet delle cose. Testo: Connettività. Cloud. Smart factory. Servizi digitali. Una fusoliera viene assemblata in una grande stanza da bracci robotici. Una transizione di grafica blu ispirata ai dati riempie lo schermo. Testo: È necessaria una nuova generazione di manager. Formiamo i migliori professionisti e dirigenti nel campo dell'automazione e della produzione digitale. Loghi Comau ed E.S.C.P. Europe. Testo: Executive Master in automazione della produzione e trasformazione digitale. Testo: Durata da gennaio 2017 a dicembre 2017. 260 ore in aula e laboratorio. Unità manageriali, unità tecniche, attività di progetto, laboratorio di automazione. 80° nell’apprendimento a distanza. Moduli e-learning, webinar, progetti. Testo: Contenuti del master. M1, La fabbrica del futuro. M2, Innovazione del prodotto e dei processi. M3, Progettazione e sviluppo dell’automazione e della produzione digitale. M4, Gestione dell’automazione e della produzione digitale. Executive Master in automazione della produzione e trasformazione digitale. Testo: Il valore dell'esperienza concreta. Registrati al reclutamento 2017, visita www.comau.com. Logo: Comau
Video: Executive Master Comau in automazione della produzione e trasformazione digitale

COMINCIA QUI LA TUA CARRIERA

Comau offre a studenti e neolaureati l’opportunità di acquisire un’esperienza lavorativa pratica, a seconda degli studi svolti. Grazie al supporto di tutor esperti, gli studenti potranno partecipare a progetti strutturati, esplorando così diverse aree di business. Lavoriamo a stretto contatto con le università italiane e straniere e con le scuole di formazione in ambito imprenditoriale al fine di creare programmi che permettano agli studenti di integrare studio ed esperienze lavorative.

CERCA POSIZIONI

VISITA I NOSTRI SITI WEB DEL MARCHIO

Homepage Abarth
Homepage Alfa Romeo
Homepage Chrysler
Homepage Dodge
Homepage Fiat
Homepage Fiat Professional
Homepage Jeep
Homepage Lancia
Homepage Maserati
Homepage Mopar
Homepage Ram
Homepage SRT
Homepage Comau
Homepage Teksid
Fiat Chrysler Automobiles
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • We Chat

Fatte salve eventuali dichiarazioni che differiscano espressamente, i diritti d’autore su testo, immagini, grafica o contenuti audiovisivi inclusi nel presente sito web sono di titolarità di Fiat Chrysler Automobiles N.V. (di seguito "FCA") e/o delle sue controllate o sono usati dietro autorizzazione di terzi. Pertanto, i contenuti non possono essere copiati, modificati o utilizzati senza il previo consenso scritto del titolare.

Fatte salve eventuali dichiarazioni che differiscano espressamente, i loghi e marchi commerciali contenuti nella presente pagina web sono di titolarità di FCA e/o delle sue controllate o sono usati dietro autorizzazione di terzi e non possono essere alterati o utilizzati senza il previo consenso scritto titolare.

STATI UNITI: EOE/M/F/disabili/veterani. Informativa sulla privacy del candidato FCA US LLC. Ci adoperiamo per rendere il presente sito accessibile a tutti gli utenti. Se desideri contattarci per questioni relative all’accessibilità del nostro sito o se necessiti di assistenza per completare il processo di candidatura, ti preghiamo di contattare FCA al numero 866-428-9904.

CANADA: FCA Canada, Inc. si impegna a garantire pari opportunità di impiego, e supporta i programmi di pari opportunità sul posto di lavoro al fine di promuovere una più equa partecipazione di donne, disabili, popoli indigeni del Canada e membri di gruppi minoritari visibili. FCA Canada, Inc. si impegna a fornire alloggio alle persone con specifiche esigenze in termini di accessibilità a causa di disabilità, conformemente a quanto stabilito dall’Atto sull’Accessibilità per i cittadini disabili di Ontario (AODA) di FCA Canada. Se hai bisogno di un alloggio, ti preghiamo di contattare FCA Canada Human Resources all’indirizzo HRCanada@fcagroup.com oppure chiamando il (519) 973-2748 per organizzare un’adeguata sistemazione che tenga conto delle tue specifiche esigenze in termini di accessibilità.

AMERICA LATINA: FCA Latam si impegna a garantire pari opportunità di impiego, e supporta i programmi di pari opportunità sul posto di lavoro al fine di promuovere una più equa partecipazione di donne, disabili e membri di gruppi minoritari.

BRASILE: LGPD, Legge n. 13.709 / 2018, è la legge brasiliana che regolamenta le attività di trattamento dei dati personali. Consulti la nostra informativa sulla privacy per capire in che modo i Suoi dati vengono da noi trattati.

© 2020 Fiat Chrysler Automobiles

QR Code
I cookies che utilizziamo servono a offrirti una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; si prega di fornire il proprio consenso all’utilizzo dei cookie.

Accetta e chiudiPrivacy
Scorrere verso l’alto